News

A un anno dalla guerra. Ucraina: il destino dei bambini

Giampaolo Silvestri, segretario generale di AVSI, il 22 febbraio è intervenuto a un evento all’Onu a New York, promosso dalla Rappresentanza Permanente dell’Ucraina presso le Nazioni unite insieme a quelle di altri 36 paesi, in occasione dell’anniversario della guerra in Ucraina.
"Esponendo i bambini a terribili atrocità, la guerra ha causato in loro un trauma il cui impatto si misurerà nei prossimi anni, ma va affrontato da subito, a partire dalle esigenze quotidiane. I bambini ogni giorno sperimentano gli effetti della mancanza di energia, di connessione internet e di riscaldamento, che blocca le loro attività scolastiche, mentre gli allarmi costanti li destabilizzano e impediscono loro di incontrarsi per giocare e socializzare."
Come intervenire? Educazione, spazi sicuri in cui possano fare esperienza di pace, aiuti alle famiglie, sostegno psicologico e sociale sono alcune delle strategie che mette in atto AVSI, di cui AVAID è cofondatore, per cercare di far sì che i bambini vivano un po' della propria infanzia.

qui l'intervento completo

Terremoto in Siria: Tragedia nella tragedia

Notizie AVAID sulla Siria dall'Info RSI

Una tragedia nella tragedia, con la difficoltà di portare gli aiuti con il regime di Assad sottoposto a sanzioni.
Quattro, cinque, seimila. Difficile stimare con precisione il numero di vittime causate dal terremoto di lunedì scorso in Siria. I numeri cambiano a seconda della fonte: governativa, ribelle, internazionale. .... Leggi QUI tutto l'articolo RSI
Guarda QUI il servizio TG20 del 14.2.23

In questi anni AVAID ha sostenuto il progetto Ospedali aperti con AVSI. Oggi più che mai rilanciamo l'aiuto alle strutture sanitarie per i soccorsi nella città di Aleppo.

L’Ospedale Saint Louis ha avuto solo piccoli danni – spiega Georges Nasrallah, responsabile del progetto Ospedali Aperti – ma abbiamo dovuto interrompere il lavoro ordinario per poter accogliere i feriti e curare immediatamente i casi più gravi”.
“La situazione ad Aleppo purtroppo è disastrosa” conferma Filippo Agostino, responsabile di AVSI in Siria che è partito immediatamente da Damasco, sede centrale di AVSI nel Paese per raggiungere il nord della Siria.
Maggiori info e testimonianze dal sito AVSI
Per donazioni:
IBAN: CH71 0483 5098 4761 5000 0 - conto Intestato a - En faveur de:
AVAID - Corso Pestalozzi, 14 - 6900 Lugano

Studenti universitari di Lugano per la Siria

Ripartire si può. Facciamolo insieme

Studenti delle Università di Lugano per la Siria colpita dal terremoto
Mercoledì 15 marzo, dalle 11 alle 18, sotto la mensa USI - Università della Svizzera Italiana - Campus Ovest di Lugano
, un gruppo di studenti universitari ha allestito un banchetto preparando colazione, pausa caffè, merenda e aperitivo per raccogliere fondi a favore dell'emergenza terremoto ad Aleppo e Latakia in Siria, nell'ambito del progetto Ospedali Aperti di AVAID con AVSI.

grazie a tutti coloro che hanno partecipato e donato!